REGGIO EMILIA – Reggio, Parma e Piacenza si uniscono nel nome del ciclismo. Dal 21 al 24 agosto andrà in scena la seconda edizione del Giro delle Tre Province, manifestazione riservata agli atleti della categoria Allievi.
Un appuntamento organizzato dalla Società Ciclistica Cavriago, dalla scuola Ciclismo Parma e dalla Polisportiva Torrile, in collaborazione con i comitati provinciali e con il comitato regionale della Federciclismo. “L’anno scorso è stato un successo immenso – ha detto Marco Guidetti, presidente della Federciclismo provinciale – Ci siamo messi assieme tre province Reggio Parma e Piacenza. Abbiamo lasciato perdere tutti i i campanilismi che ci sono negli altri sport e e ci siamo uniti per organizzare il Giro delle Tre Province. L’anno scorso era composto da tre tappe, quest’anno abbiamo voluto fare qualcosa di nuovo e sarà a quattro”.
Saranno poco meno di 193 i chilometri che dovranno percorrere i giovani atleti nelle tre province. La partenza sarà in territorio reggiano. Guidetti ha presentato le quattro tappe del Giro. “Si partirà da Cavriago e la prima sarà una cronometro individuale di 6 km, la seconda è una gara in pianura si svolgerà a Bianconese di Fontevivo. La terza, che sarebbe il tappone di oltre 72 km con oltre 1000 m di dislivello, si svolgerà a Castelnuovo Fogliani a Piacenza. La quarta tappa si svolgerà a Fidenza con l’attraversamento di tutte le colline del territorio fidentino”.
Saranno cinque le maglie messe in palio. L’obiettivo è vestire il giallorosso a Fidenza. “Il primo in classifica vestirà la maglia giallo-rossa, quella della classifica a punti sarà ciclamino, la casacca del Gpm sarà verde. L’azzurro sarà il colore della maglia dei traguardi volanti e la maglia del miglior giovane in classifica sarà bianca”.
Reggio Emilia ciclismo giro tre province












