REGGIO EMILIA – L’istituto agrario Zanelli ha una nuova serra riscaldata. Duecento metri quadrati dotati di riscaldamento autonomo con sistema areotermico a disposizione delle attività didattiche degli studenti, anche per sperimentazioni agronomiche con piante ornamentali e aromatiche da destinare eventualmente alla vendita. E’ stata inaugurata questa mattina dalla dirigente Mariagrazia Braglia, dalla vicepresidente con delega all’Istruzione della Provincia di Reggio Emilia, Ilenia Malavasi, e dal professor Daniele Galli, direttore dell’azienda agraria del’istituto, insieme ad alcune classi.
“I 90.000 euro necessari per la realizzazione di questa bella e funzionale struttura al servizio di quello straordinario laboratorio a cielo aperto che è la nostra azienda agraria, sono stati coperti grazie alla oculata gestione delle risorse d’istituto nel corso degli anni e, soprattutto, al sostegno dei genitori attraverso il contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa”, ha detto la dirigente Braglia ringraziando il professor Galli, Antonio Viglione della segretaria e la Provincia di Reggio Emilia “che, attraverso un protocollo d’intesa, ci ha costantemente supportati, facendosi carico degli oneri di accatastamento e dei futuri costi di gestione e manutenzione”.
“L’inaugurazione di oggi è la dimostrazione di una scuola che è cresciuta, oggi conta più di 1.200 studenti divisi in 53 classi, vuole continuare a crescere e che sa praticare il gioco di squadra per assicurarvi una istruzione di qualità e permettervi di crescere, diventare cittadini e imprenditori”, ha sottolinea la vicepresidente della Provincia Ilenia Malavasi rivolta agli studenti.