REGGIO EMILIA – La prima tappa delle quattro previste del Giro d’Italia di handbike è partita questa mattina da piazza della Vittoria. Le premiazioni nel pomeriggio, per una giornata di sport e di partecipazione di pubblico che si attendeva da tempo.
In totale, hanno corso 120 handbikers lanciati fino a 40 km/h in un circuito pianeggiante di 4 km disegnato in centro storico e percorso per un’ora, più un giro. A loro 500 bottiglie di lambrusco, 180 kg di Parmigiano Reggiano, 200 kg di prosciutto di Parma. Quasi tutti i premi sono stati prodotti tipici del territorio.
La tappa del giro è stata, per la Asd Cooperatori, l’occasione per ricordare il socio Eugenio Iotti, scomparso nel 2019 e specialista dei percorsi di gare amatoriali che aveva fortemente voluto questa manifestazione, senza poterla vedere però realizzata. A lui sono stati intitolati alcuni premi gara, come quello consegnato a Claudio Sorvillo. Prima nella sua categoria Natalia Baliaeva, residente in provincia che ha corso per la Cooperatori. Le prossime tappe saranno a Milano Pioltello, Roccaraso e Assisi.
Leggi e guarda ancheReggio Emilia Giro d'Italia HandbikeHandbike, il “saluto” tricolore degli aerei della Top Gun Fly School. VIDEO