REGGIO EMILIA – In queste ultime settimane il lavoro congiunto di polizia di Stato e polizia locale ha portato all’identificazione di 184 persone, di cui 115 straniere; un albanese di 21 anni è stato accompagnato alla frontiera aerea di Bologna per il rimpatrio, mentre due cinesi di 49 e 44 anni sono state accompagnate al Cpr di Roma per la loro definitiva espulsione dal territorio nazionale.
Inoltre, lo scorso 18 dicembre la polizia di Stato – su segnalazione di cittadini – ha posto sotto sequestro un appartamento in via Turri adibito a dormitorio di clandestini, denunciando un cinese per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina; il giorno successivo la polizia locale ha invece sequestrato un appartamento a Pieve denunciando il proprietario per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.
Questo modello di organizzazione, hanno reso noto dalla questura, verrà utilizzato anche durante le festività pasquali poiché ha evidenziato un trend positivo sull’andamento dei reati con un -14% sul dato generale.
Leggi e guarda anche
Immigrazione clandestina e subaffitti in nero: appartamento sequestrato in via Turri
Prostituzione: sequestrato un appartamento a Pieve, proprietario nei guai