REGGIO EMILIA – Anche questo mercoledì, 1 settembre, torna l’appuntamento con la manifestazione “Piacere, Reggio Emilia”, proposta dal Comune di Reggio e organizzata da Kaiti expansion. Luoghi, persone e prodotti tipici prendono “vita” raccontando tutto il bello di un centro storico vivo e accogliente, dove fioriscono storie reggiane tutte da gustare.
Mercoledì sera in Piazza della Vittoria sarà nuovamente allestito lo spazio con sedute (20 posti) e la distesa con tavoli da 4 persone (40 posti), con arredi al 100% eco sostenibili, per assistere all’evento o gustare il cibo offerto durante la serata o le specialità da asporto acquistate presso ristoranti e botteghe del centro.
Il tema del 1 settembre sarà “I grandi classici dei sapori reggiani”, e anche in questa occasione si comincerà alle 20 con la parte dedicata a bambini e famiglie, con micro narrazioni a cura de Il Semaforo Blu, la libreria per ragazzi gestita da Reggiana Educatori, in collaborazione con Conad. Fino alle 21.30 racconti, laboratori e uno spuntino offerto a tutti i presenti da Conad.
Dalle 21.30 la seconda parte della serata, a cura di I Love Italian Food, realtà che promuove e difendere la vera cultura enogastronomica italiana nel mondo, ancora in collaborazione con Conad. Protagonisti i grandi classici della tradizione reggiana quali il Parmigiano Reggiano, l’erbazzone, l’aceto balsamico: specialità attraverso cui raccontare il territorio, il saper fare tramandato da generazioni e strumento per portare la città di Reggio Emilia nel mondo. Tra curiosità, aneddoti storici, valori nutrizionali, filiere e modalità di produzione, utilizzo in cucina, la serata si concluderà con una degustazione guidata. Per l’accesso sarà necessario il green pass.
Altri appuntamenti sono poi previsti nei giorni successivi: dopo il grande successo dello scorso weekend, con tantissime persone che hanno potuto apprezzare le specialità proposte, tornano i food truck in centro venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 settembre dalle 19 alle 23 con “Piacere, Parco del Popolo”. Nell’area verde a fianco del Teatro Valli, sarà di nuovo protagonista lo street food, con la possibilità di gustare le delizie dei migliori food truck della tradizione enogastronomica, specializzati in proposte bio e a km zero. Nello spazio pubblico, aperto a tutti e allestito con sedute 100% eco sostenibili, si potrà gustare l’ottimo cibo acquistato presso i food truck presenti nel Parco.
Tutti gli eventi di “Piacere, Reggio Emilia” sono gratuiti: prenotazioni su centroreggioemilia.it, dove sono disponibili tutte le informazioni e il programma completo della manifestazione.