REGGIO EMILIA – Tanta gente tra medici, infermieri, psicologi e avvocati hanno partecipato al convegno sul suicidio assistito. Si sono toccati aspetti del fine vita che variano dalle implicazioni deontologiche all’etica della cura arrivando fino al tema della scelta personale del singolo malato.
Da anni si parla del tema del suicidio medicalmente assistito ma ancora non c’è chiarezza normativa. Da qui nasce l’esigenza di affrontare questo argomento così complesso, a metà tra medicina, etica e diritto attraverso un confronto tra professionisti sanitari e giuridici.
Si è anche parlato di limiti e responsabilità legate al fine vita, di diritto all’autodeterminazione ma anche del dovere di tutela della vita. con le implicazioni deontologiche etiche e legali del ruolo dei sanitari.
Reggio Emilia fine vita suicidio assistito











