REGGIO EMILIA – Il pezzo di Parmigiano Reggiano era già stato pesato e incartato, ma quando ha capito che la clientela era formata da sardine, il negoziante si è ben guardato dal consegnare il prodotto. Ha sbattuto il formaggio sul bancone e in modo esplicito ha fatto capire ai presenti, una coppia formata da marito e moglie, di lasciare la bottega.
E’ successo nel giorno in cui a Bibbiano si sono svolte le due manifestazioni antagoniste, quella con cui la Lega ha concluso la campagna elettorale e quella degli anti Salvini. Irritato, il titolare, a male parole, avrebbe invitato i clienti a rivolgersi a un caseificio di Bibbiano, paese che a suo dire ha disonorato l’intera provincia. L’umore del venditore è bruscamente cambiato quando, nello scambiare due parole con i due acquirenti, ha appreso che questi erano diretti all’iniziativa promossa dal movimento ittico nel piccolo centro della Val d’Enza.
La testimonianza dell’episodio, avvenuto a Codemondo, alla Vecchia Latteria, si legge in un post su Facebook pubblicato dalla simpatizzante sardina che si è sentita discriminata assieme al coniuge. Contattato al telefono, il titolare non ha voluto raccontare la propria versione dei fatti.
Aggiornamento 29 gennaio
Sui social è comparsa la versione del titolare della latteria, che volentieri pubblichiamo. Abbiamo contattato i titolari, che hanno confermato di aver spedito il messaggio a tutti i loro clienti.
Leggi anche
Parmigiano Reggiano negato alle Sardine? La replica integrale della Vecchia Latteria
Reggio Emilia Emilia Romagna Parmigiano Reggiano elezioni formaggio Salvini discriminazione sardine