REGGIO EMILIA – Tanto cuore, ma anche tanta rabbia. La Reggiana torna da Cesena con un misto di emozioni forti, alcune difficili da sciacquare via anche dopo una rimonta così bella. Perché ritrovarsi sotto di due reti in casa della terza in classifica, reti entrambe viziate da clamorosi errori arbitrali, non è facile da digerire.
Che la terna diretta da Ricci di Firenze non fosse in serata lo si è intuito al minuto 12′, qundo un fallo di Camigliano su Bortolussi fuori dall’area di rigore è stato incredibilmente convertito in penalty dal fischietto toscano, non aiutato dal guardalinee nell’occasione. Sul dischetto si è presentato Pierini che non ha sbagliato. I granata, complice il grave torto subìto, non sono riusciti a macinare il loro gioco, andando di fatto in confusione e permetendo al Cesena di portarsi sul 2-0 al minuto 36′: anche qui, tuttavia, il gol di Pittarello sarebbe stato da annullare per fuorigioco di Frisier.
Durante l’intervallo mister Diana ha lavorato sulla mente dei suoi giocatori, perché come da lui stesso ammesso nel dopo gara, “c’erano ragazzi molto arrabbiati che non riuscivano a lasciare questa rabbia fuori dal campo”. Dentro Rossi, Zamparo e D’Angelo, i granata sono tornati in campo e in 10 minuti hanno raddrizzato la gara proprio con la punta, lesta a infilare l’1-2. Al 79′ ci ha pensato Lanini su punizione a trovare il pertugio giusto per un 2-2 che, se da un lato dimostra ancora una volta il carattere dei granata, dall’altro non può non mettere in vetrina altre gigantesche topiche arbitrali che hanno sfavorito la Reggiana dopo quelle della passata stagione.
“Al netto dei gravissimi errori arbitrali di oggi (ieri, nda), ho visto una grande reazione da parte dei miei – ha detto Diana in sala stampa, unico a parlare per volere della società – E nel secondo tempo meritavamo di vincere. A un certo punto i miei erano talmente nervosi che non potevamo nemmeno sistemarli in campo tatticamente. La cosa che mi dispiace è che non ne parlerà nessuno di quanto accaduto. In Serie C è così, finisce tutto nel dimenticatoio”.
Animi tesi in tribuna, con il presidente Salerno beccato dal pubblico nel corso della ripresa e accompagnato all’uscita dagli stewards a fine match.
Leggi anche
Reggio Emilia calcio Serie C AC Reggiana 1919 cesena-reggiana