REGGIO EMILIA – La partita è rimasta nell’immaginario, sia dei tifosi che della società. Sono passati quasi quattro mesi da quel roboante 5-0 subìto dalla Reggiana per mano del Fiorenzuola.
Sarà dunque uno spirito di rivalsa a muovere i granata questa sera alle 21 al Città del Tricolore nel turno infrasettimanale. Contro i piacentini, Luciani e compagni puntano ad allungare la lunga serie di risultati positivi, giunta a quota 15. E sono dieci le vittorie nelle ultime undici partite.
Tutt’altro ruolino di marcia, invece, per i rossoneri reduci da cinque sconfitte e negli ultimi sei incontri. L’ultimo ko sabato scorso in casa contro l’Imolese. Contro una squadra complicata, che continua a puntare ai playoff, Aimo Diana deve pensare con cautela alle proprie mosse. Fonte di preoccupazioni è il tridente offensivo dei valdardesi formato dal brasiliano Sartore, da Mastroianni, che conta all’attivo sei reti, e dall’esterno Morello, vera e propria spina nel fianco nel match all’andata per i granata che in difesa schiareranno, con tutta probabilità, Luciani, Hristov e Laezza.
L’allenatore può contare poi sul trio di rinforzi costituito da Fiamozzi, Vallocchia e Capone. Tra i disponibili torna Guiebre, che ha scontato la squalifica. E poi, in attacco, riecco bomber Montalto, capocannoniere con 9 gol finora realizzati. Da vedere però se sarà in campo fin dal primo minuto, pare inamovibile infatti la coppia Lanini-Pellegrini che fatto molto bene nelle ultime due gare.
Una curiosità: ci sarà una donna in campo questa sera a dirigere l’incontro, si tratta di Maria Marotta. Il precedente per i granata con un arbitro donna risale al 2016. Oggi alle 20 si chiude la parentesi invernale di calcio mercato: potrebbero lasciare Reggio Sciaudone, Nicoletti, Chiesa ma anche Hristov, utilizzato quest’ultimo come sostituto di Rozzio che però va verso un pieno recupero dall’infortunio.
Reggio Emilia calcio Serie C AC Reggiana 1919 Reggiana-Fiorenzuola