REGGIO EMILIA – Se da un lato si avvicina sempre più l’inizio del campionato di Serie B, si allungano i tempi per un’eventuale cessione societaria. Un pre campionato particolare per la Reggiana, in vista del prossimo torneo cadetto, il terzo consecutivo dopo la risalita della stagione 2022/23.
Proseguono le trattative di calciomercato condotte dal direttore sportivo Domenico Fracchiolla ma a interessare i tifosi sono anche le vicende che interessano il fronte societario. La Reggiana non ha nascosto che sia alla ricerca di investitori che possano supportare o subentrare all’attuale proprietà e, attualmente, è in piedi la trattativa con il fondo Beasts Brothers Investiment. Una realtà con sede nel Delaware e con una base ad Amsterdam, che farebbe riferimento all’imprenditore sardo Davide Pinna. Insieme a lui, in veste di uomo di calcio, Francesco Marroccu, ex dirigente di Cagliari e Verona.
Dopo una buona accelerata nel mese di luglio, la trattativa ha subito un rallentamento e nei prossimi giorni non sembrerebbero essere previsti incontri tra le parti. Probabile che la situazione rimanga tale almeno fino a inizio settembre, momento che coincide con la chiusura del calciomercato estivo. L’allungamento delle trattative di vendita non modificherà quindi il budget messo a disposizione del diesse Fracchiolla per completare la squadra.
Il fondo vorrebbe il 100% del club, la priorità dei soci granata resta quella di garantire trasparenza, continuità e solidità al club per i prossimi anni. Tre parole che abbiamo conosciuto bene nelle stagioni che hanno visto Romano Amadei, Carmelo Salerno e Giuseppe Fico alla guida della società. Chi vuole prendere la Reggiana deve partire da qui.
Reggiana Vendita società Amichevole con il Lentigione