REGGIO EMILIA – Superate le restrizioni legate alla pandemia di Covid19, Unindustria ha ripreso l’organizzazione del “Pmi Day Industriamoci”, giunto alla sua tredicesima edizione. Per il primo anno il progetto vede il coinvolgimento di tutte le provincie dell’Emilia Romagna.
In questa edizione sono 66 le imprese reggiane piccole, medie e grandi, che hanno deciso di aprire le porte dei propri stabilimenti per ospitare 124 classi di 22 istituti comprensivi del territorio, per un totale di circa 3000 studenti di terza media. I ragazzi saranno chiamati a scegliere presto la scuola secondaria di secondo grado in cui iscriversi il prossimo anno e l’obiettivo delle visite è proprio quello di far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le opportunità lavorative nei settori di attività più diversi.

Paoli e Bedeschi
“ll PMI Day è un’occasione importantissima per accompagnare i giovani nella scoperta dei talenti personali, attraverso la conoscenza di un tessuto imprenditoriale tra i più ricchi ed evoluti del nostro Paese, in grado di offrire moltissime opportunità di crescita e sviluppo professionale – afferma Francesca Paoli, vicepresidente di Unindustria e rappresentante della Piccola Impresa – Per noi imprenditori incontrare i ragazzi, raccontare loro le nuove tecnologie, la creazione di un prodotto, l’organizzazione del lavoro, i valori che guidano l’attività quotidiana, come si sviluppa l’intera filiera produttiva è stimolante, perché saranno loro i protagonisti delle nostre aziende e delle innovazioni del futuro. Credo sia questo il motivo per cui ogni anno aderiscono sempre più imprese. Tuttavia – conclude Paoli – un ringraziamento particolare va anche alle scuole e agli insegnanti, per la disponibilità e la collaborazione che rendono il PMI DAY di Reggio Emilia uno dei più partecipati a livello nazionale”.

Francesca Paoli
Le aziende che hanno aderito all’iniziativa
A&M Srl, Adelsystem Srl, Atlantic Man Srl, Atobit Srl, Bear Plast Srl, Bergo Srl, Bibistamp di Luisa Bolognesi, Blulink Srl, Bombardi Rettifiche Srl, Bucher Hydarulics Spa, C.B.W. Lavorazioni Meccaniche Srl, Cattini Oleopneumatica Srl, Cellularline Spa, Cir Food S.c., Clevertech Spa, Crisden Srl, Crovegli Srl, Dalter Alimentari Spa, Danfoss Power Solutions Srl, Dinazzano Po Spa, Dino Paoli Srl, E80 Group Spa, Errevi System Srl, Ersel Spa, Eurosnodi Srl, Ferrarini Spa, Flash Battery Srl, Fluid Press Spa, FM Metal Fasteners Group Spa, GB ServiceLab Srl, Ghepi Srl, Immergas Spa, Ingranaggi Moreali Mario Spa, Interpuls Spa, Italcuscinetti Spa, Kramp Srl a Socio unico, Lombardini Srl a Socio unico, M&B Engineering Srl Soc. Unipersonale, Miselli Srl, Monkeydu Srl, Moss srl, Motor Power Company Srl, MP Gamma Srl, O.M.G. Srl
Officine Pollastri Srl, Ognibene Power Spa, Oleomarket Srl, Omso SpA, Pommier Italia Srl, Poppi Clementino Spa, Pres X Srl, Rama Motori Spa, Reggiana Gourmet Srl, Reire Srl, RFC Rettifica Corghi srl, S.M.T. Società Manifatturiera Tessile Srl, Scalabrini Prefabbricati Srl, Sifà Societa Italiana Flotte Aziendali Spa, Sistemi Reggio Emilia Srl, Sofit Srl, Stampotecnica Srl, Tetra Pak Spa, Voith Turbo Srl, Walvoil Spa, Zanni Srl a Socio unico.
Gli Istituti comprensivi partecipanti
I.C. Aosta, I.C. Don Borghi, I.C. Einstein, I.C. Fermi, I.C. Kennedy, I.C. Manzoni, I.C. Pertini 1 e I.C. Pertini 2 di Reggio Emilia; I.C. Boiardo e I.C. Spallanzani di Scandiano; I.C. Cadelbosco; I.C. Carpineti Casina; I.C. Casalgrande; I.C. Castelnovo di Sotto; I.C. Comparoni di Bagnolo in Piano; I.C. Don Dossetti di Cavriago; I.C. G.B. Toschi di Baiso-Viano; I.C. Galilei di Campagnola-Rio Saliceto, I.C. Gualtieri-Boretto; I.C. Povigio-Brescello; I.C. Rubiera; Istruzione Familiare Mariachiara di Sant’Ilario D’Enza.
Reggio Emilia formazione Unindustria Reggio Emilia studenti aziende Pmi Day












