REGGIO EMILIA – Due giorni per arrivare da Bibbiano alla sommità del monte Cusna: 90 chilometri a piedi come fioretto, una promessa da mantenere in caso di serie B. Lo hanno fatto cinque tifosi della Reggiana che sono arrivati in cima questa mattina.
***
Sono amici da tantissimo tempo e il tifo per la Reggiana li ha uniti ancora di più, così come unisce i loro figli. Adesso avranno un’altra storia da condividere legata al granata: nel nome di questo colore hanno percorso 90 chilometri in poco più di due giorni, partendo sabato all’alba. Un cammino accompagnato dall’incoraggiamento di chi li vedeva per strada o da chi aveva saputo del loro intento, e facendo tappa in qualche osteria. Perché va bene il fioretto, ma se ci si alimenta a tortelli è meglio.
“Ci siamo, abbiamo mantenuto la promessa: siamo partiti da Bibbiano e siamo arrivati sulla cima del Cusna a 2121 metri”.
Una pensata che risale allo scorso ottobre, quando Stefano Cavazzoni, Roberto Monelli, Davide Menozzi, Mauro Rossi e Rossano Guerri, che hanno tra i 46 e i 55 anni, hanno iniziato a rendersi conto che per mister Alvini e i suoi ragazzi si poteva mettere bene, e hanno deciso che se fosse stata serie B loro sarebbero partiti verso il Cusna. Adesso si sale di livello con gli obiettivi: “In caso di serie A, andremo a piedi da Bibbiano a Massa Carrara, ma senza passare da Parma”, hanno annunciato.
Guarda la gallery
Reggiana serie B Promozione Bibbiano pellegrinaggio fioretto a piedi fino alla vetta del Cusna