REGGIO EMILIA – Milleduecentocinquanta posti auto gratuiti ai dipedenti del Santa Maria Nuova: li metterà a disposizione l’Ausl sostenendo, con risorse aziendali, i costi inizialmente previsti di 30 euro annui a testa, per lasciare la propria auto nei pressi dell’ospedale.
Ma c’è di più: “Ci saranno 680 posti a disposizione di parenti e famigliari nei quali si potrà parcheggiare gratuitamente sfruttando una franchigia di 0 euro per la durata massima di 2 ore”, spiega il dirigente Ausl Gianluca Rivi. Rimangono, inoltre, gli oltre 200 posti completamente gratuiti per tutte le utenze presso l’area dello Spallanzani.
Ecco, in sostanza, le principali novità della versione definitiva del piano sosta che entrerà in vigore dal primo gennaio 2026. È, inoltre, in fase di progettazione un nuovo parcheggio nei pressi del pronto soccorso di circa 20 posti pensato per l’arrivo dei pazienti in emergenza. Sarà pronto, presumibilmente, entro la fine del 2026. E ancora: l‘Ausl conferma la disponibilità a verificare assieme all’amministrazione comunale la possibilità di realizzare un parcheggio multipiano tramite la modalità della finanza di progetto.
Soddisfazione per l’accordo raggiunto viene espressa dalla alleanza sindacale formata dalle sigle Cisl FunzionePubblica Emilia Centrale, Nursind, Anaao Assomed, Fassid, Cisl Medici e Aaroi-Emac: “E’ un grande risultato, tutte le nostre richieste sono state accolte”, commenta Gennaro Ferrara, segretario Funzione Pubblica Cisl Emilia Centrale. L’Ausl sottolinea inoltre l’impegno per la messa in campo di azioni rivolte ai propri dipendenti per favorire lo smart working e l’uso dei mezzi pubblici per raggiungere l’ospedale.
Reggio Emilia ausl reggio emilia piano parcheggi ospedale santa maria nuovo piano sosta












