CORREGGIO (Reggio Emilia) – Ieri sera si è tenuto il Pavarotti d’Oro, l’omaggio al grande tenore ideato dall’amico fraterno “Panocia” e dedicato al bel canto. Quest’anno il premio è stato assegnato al soprano Fiorenza Cedolins.
Un ricordo, che è anche un omaggio a una lunga amicizia nel segno dell’amore per la lirica. L’edizione 2023 della kermesse tenutasi al teatro Asioli è un appuntamento ormai irrinunciabile per i melomani. Dal 2008 il premio viene assegnato a coloro che rappresentano l’eccellenza della musica e del canto. La vincitrice di quest’anno, Fiorenza Cedolins, ha 30 anni di carriera alle spalle e a dicembre si esibirà alla Carnegie Hall di New York. Al grande concerto vocale benefico ha partecipato l’ensemble Gocce d’Opera e il sassofonista Gianni Vancini.
Un omaggio al maestro Luciano Pavarotti scomparso nel 2007 e ideato dal suo amico fraterno Franco Casarini, in arte “Panocia”. Dopo la sua morte, nel 2018, la pro loco di Correggio e gli eredi hanno deciso di rinnovare l’appuntamento continuando a coinvolgere i più importanti interpreti della lirica internazionale.
Reggio Emilia Correggio Teatro Asioli Pavarotti d'Oro Fiorenza Cedolins