REGGIO EMILIA – Il Comune di Reggio incrementerà gli accantonamenti per contenziosi, portandoli da 2,6 milioni a poco più di 4.
La decisione è emersa ieri sera nel corso della commissione consiliare Bilancio. La variazione dovrebbe essere portata lunedì in Consiglio comunale per l’approvazione. Vediamo le novità più rilevanti: Apcoa, la multinazionale che gestiva il parcheggio dell’ex Caserma Zucchi fino all’estromissione decisa dal Comune il 31 dicembre 2014, ha chiesto un risarcimento di 2,9 milioni di euro. Recentemente, il Consiglio di Stato, ribaltando la sentenza del Tar, aveva dato ragione ad Apcoa nel lungo contenzioso con il Comune.
Poi ci sono i ricorsi al Tar di due imprese di costruzioni che si oppongono alla cancellazione dell’edificabilità per aree di loro proprietà: la FA Costruzioni chiede 2 milioni di danni, la Azzurra Costruzioni di Salvatore Salerno oltre 7,5 milioni. Oltre al potenziamento del fondo rischi, il segretario generale Stefano Gandellini ha chiesto che siano finanziate anche le spese per coprire le spese di due sentenze sfavorevoli all’amministrazione. Si tratta di sentenze di primo grado che saranno appellate; una impone un risarcimento di una ventina di migliaia di euro, ma la seconda è assai più onerosa: 1,6 milioni da versare a LCC Costruzioni per lavori eseguiti nella riqualificazione del quartiere Compagnoni-Fenulli.
Sulla vicenda è intervenuta Cinzia Rubertelli di Alleanza Civica, secondo la quale “una variazione di 3 milioni per contenziosi è, politicamente parlando, un fallimento rispetto ai bisogni della città”.
Reggio Emilia comune reggio emilia parcheggio ex caserma Zucchi contenziosi comune reggio emilia Apcoa