REGGIO EMILIA – “In campo sono un guerriero, fuori un uomo di famiglia”. Si presenta così Josh Bostic, nuovo giocatore della Pallacanestro Reggiana. L’ala piccola, classe 1987, vedrà il campo già domani sera nella terza giornata del girone B di Supercoppa, con i biancorossi impegnati a Cremona. Per lui esperienze in Francia, Russia e Italia, Caserta e poi a Sassari. Nell’ultimo biennio 18.1 punti di media in 49 gare con i polacchi del Prokom. Reggio Emilia, però, è già entrata nel suo cuore.
“Quello che mi ha fatto scegliere questo club sono stati i primi colloqui con lo staff tecnico, il management e la società. Mi hanno impressionato per ciò che mi hanno chiesto, per il progetto e la squadra che stessero costruendo. Credo che ci siano tutti gli ingredienti per fare bene”.
Un acquisto che soddisfa la dirigenza, in particolare il socio Andrea Baroni: “Secondo noi è un acquisto di assoluto spessore, per dare quel salto di qualità necessario e permetterci di essere competitivi sotto tutti i punti di vista sia in campionato, sia in Coppa. Siamo contenti che possa essere presente nelle quattro partite di Supercoppa: per noi è fondamentale per inserirlo nel gruppo e nella nostra realtà. Direi che è un acquisto veramente azzeccato”.
Una Pallacanestro Reggiana che può definirsi completa anche in vista del prossimo campionato e della Fiba Europe Cup. Il via di quest’ultima competizione è stato posticipato dal 14 ottobre al 6 gennaio 2021. “Abbiamo contrattualizzato anche Ibrahima Cham, che possiamo definire il gioiello del nostro mercato interno. La squadra è al completo, siamo un mix di giovani e veterani, di italiani e stranieri. A breve dovremo inserire un sesto italiano per la regola del 6+6″.
Reggio Emilia Pallacanestro Reggiana basket Unahotels Reggio Emilia Josh Bostic