GUASTALLA ( Reggio Emilia) – Campagnola Emilia festeggia un importante riconoscimento: il Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi del Caseificio Sociale Castellazzo si è aggiudicato la medaglia d’oro al Palio di San Lucio, concorso dedicato ai migliori formaggi della Bassa Reggiana.
L’evento si è svolto a Guastalla, nel cuore della XXVIII edizione della fiera “Piante e animali perduti”, che ha animato il centro storico e Piazza Mazzini con sapori, tradizioni e prodotti d’eccellenza.
A completare il podio, il secondo posto è andato alla Latteria Sociale San Girolamo di Reggiolo, mentre il terzo è stato conquistato dalla Latteria Sociale San Bartolomeo di Poviglio. In totale, hanno partecipato 15 caseifici consorziati, ciascuno con un campione di Parmigiano Reggiano stagionato tra i 24 e i 26 mesi.
I Palii del Parmigiano Reggiano si svolgono da 13 anni nelle zone d’origine della DOP, che comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra del Reno) e Mantova (a destra del Po). Ogni caseificio può iscriversi con un proprio campione, che viene valutato da una giuria di assaggiatori certificati APR (Associazione Assaggiatori Parmigiano Reggiano), secondo criteri di qualità, aroma, consistenza e gusto.
I prossimi appuntamenti del 2025 sono già fissati:
• 4 ottobre: Palio di San Petronio (Bologna)
• 4 ottobre: Palio del Frignano (Pavullo nel Frignano / Lama Mocogno, MO)
• 19 ottobre: Palio GustiaMo (Carpi, MO)
• 16 novembre: Palio Teatro della Natura (Viano, RE)
I 13 caseifici vincitori dei Palii 2025 – tra cui due con Parmigiano Reggiano stagionato 40 mesi – saranno celebrati in una serata evento con la consegna del prestigioso Casello d’Oro. Dopo le prime due edizioni svoltesi a Parigi e Londra, la cerimonia del 2026 si terrà a Madrid, l’11 febbraio.
Un riconoscimento che premia il lavoro artigianale, la qualità del prodotto e la passione di chi, ogni giorno, contribuisce a rendere il Parmigiano Reggiano un’eccellenza italiana nel mondo.