REGGIO EMILIA – Completare la ristrutturazione del PalaBigi entro l’estate. E’ l’obiettivo del Comune, che ha dovuto rivedere le tempistiche del cantiere in corso nell’impianto.
“Speriamo che entro l’estate sia completato questo intervento e che ci siano tutte le condizioni affinché nel prossimo campionato tutte le società sportive che fruivano dell’impianto possano tornare in quel contesto”, le parole del sindaco Luca Vecchi.
L’obiettivo fissato all’inizio, consegnare cioè il PalaBigi entro una decina di mesi e in tempo per svolgere almeno una parte della stagione 2021-2022, era stato troppo ottimistico. Colpa della pandemia, dice il Comune, ma soprattutto dello stravolgimento del settore costruzioni in seguito agli incentivi statali: “Sia a livello di lavori pubblici che produttivi c’è difficoltà nelle forniture, del ferro, dei ponteggi, anche della mano d’opera”, ha spiegato il primo cittadino.
Tra le società che disputano le proprie partite interne in via Guasco ci sono il Volley Tricolore e la Pallacanestro Reggiana. E’ soprattutto quest’ultima a fare i conti con incassi a dir poco modesti e a soffrire di una mancanza di calore da parte dei tifosi.
Quella in corso è la seconda fase di riqualificazione: risale a cinque anni fa il completamento della prima che aveva consentito di aumentare di mille posti la capienza, migliorando l’accessibilità a una delle strutture sportive più longeve della città, risalente al 1967. “Il tetto è pressoché completato – ha detto Vecchi – così come il controsoffitto, che è stato rivisitato. Ricordiamo com’era, abbastanza impresentabile. Presto verrà rifatto il parquet. E’ in corso la sostituzione di tutte le vetrate esterne, per cui anche l’impatto estetico sarà diverso e sta procedendo il cantiere degli impianti, degli spogliatoi, della sala stampa. Di tutto ciò che abbiamo programmato, con investimenti di oltre 5 milioni di euro”.
Reggio Emilia Luca Vecchi restyling palabigi ristrutturazione palabigi












