Il medico e il cittadino x
x

Il diabete in età pediatrica, la situazione a Reggio e l’incidenza della malattia, le terapie oggi a disposizione e l’attività dell’Associazione Diabetici della Provincia di Reggio Emilia al centro della puntata
L’incidenza della malattia e le terapie disponibili. La diretta a partire dalle 21, diretta streaming su reggionline.com
Attività e passioni possono mantenere attivo il cervello. Il benessere psicofisico e le neuroscienze al centro dell’ultima trasmissione il Medico e il Cittadino
Nella prima puntata del nuovo anno abbiamo parlato di un argomento affascinante e complesso: le neuroscienze e di come possono aiutare il nostro benessere psicofisico
Ospite il dottor Gianfranco Marchesi, neurologo, psichiatra e fisiatra. Tra i temi in scaletta anche l’ansia sociale e le difficoltà dei giovani. Appuntamento alle 21 sul canale 13 e in streaming su Reggionline
A “Il medico e il cittadino” i consigli dei pediatri sulla tecnologia a disposizione dei più piccoli. La lettura e la musica risultano fondamentali per lo sviluppo dell’apprendimento e la genitorialità. Lo dice il programma “Nati per leggere” dell’Ausl, che compie 20 anni
Fari puntati sul programma nazionale a cui partecipa l’Ausl di Reggio, “nati per leggere e nati per la musica”, destinato alla fascia 0-6 per il corretto sviluppo dai primissimi anni di vita attraverso la lettura e la musica
Entro il 2025 anche l’arcispedale sarà dotato della sofisticata apparecchiatura capace di intervenire nei casi più complicati, guidata da remoto. La novità è emersa durante la nostra trasmissione “Il Medico e il Cittadino”
Da circa un anno e mezzo il Reparto di Chirurgia Oncologica al Core, è diretto dal dottor Massimiliano Fabozzi che in questa puntata, assieme ad alcuni dei suoi giovani e motivati chirurghi, traccia un primo bilancio dell’attività e degli interventi svolti oggi al 90% sfruttando la chirurgia mininvasiva
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
