Il medico e il cittadino x
x

Guarda “Il medico e il cittadino” alle 21 in diretta su Telereggio. In studio i medici dell’Ausl
Ancora alti i numeri del contagio. I positivi crescono di un migliaio al giorno e la metà sono bambini. Reggio Emilia tra le 51 province in cui l’incidenza è superiore a 2mila casi ogni 100mila abitanti. Sono 35mila gli isolati
Tracciamento, isolamenti, quarantene, tamponi. Una parte della puntata sarà dedicata anche alle scuole, particolarmente sotto pressione in questa fase della pandemia. Appuntamento su Telereggio alle 21
Nuova puntata della trasmissione di medicina “Il medico e il cittadino”: presenteremo i percorsi di assistenza che riguardano soprattutto le donne vittime di violenze o maltrattamenti
Martedì superate le 7mila somministrazioni in un solo giorno. La maggior parte per le terze dosi, l’Ausl: “Abbiamo allungato i turni anche nella fascia serale e aggiunto due sedi a Montecchio e Castelnovo Monti”
Direttore della chirurgia toracica all’istituto europeo di oncologia, è responsabile del programma dedicato alle patologie tumorali che colpiscono il polmone. Nella seconda parte, con il pediatra Giorgio Benaglia si parlerà delle vaccinazioni infantili contro il Covid
Puntata speciale de Il medico e il cittadino con una lunga intervista all’ex direttore generale dell’Ausl: “Solo in quei momenti mi sono reso davvero conto di essere il responsabile della salute di mezzo milione di persone e di 7mila operatori”
Appuntamento come ogni mercoledì alle 21 su Telereggio. In studio con Manuela Catellani i professionisti del centro Anemos, con i quali si parlerà soprattutto del disagio che stanno vivendo gli adolescenti
In questa fase sono state somministrate 73mila terze dosi e si stanno inviando gli appuntamenti per le prossime settimane. Dallo scorso lunedì, poi, la grande novità dell’apertura delle prenotazioni per la fascia di età 5-11 anni
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
