Il medico e il cittadino x
x

In studio si parlerà delle novità nelle cure e della chirurgia. In studio i professionisti dell’Ausl a cui si potranno fare domande da casa. La diretta comincerà alle 21
Appuntamento in diretta alle 21 con le novità legate a diagnosi, terapie e riabilitazione, senza dimenticare il ruolo fondamentale dell’Aism e dei servizi che offre a pazienti e familiari
Diversi continuano a seguire le lezioni dei loro insegnanti rimasti nel Paese d’origine. “Hanno bisogno di normalità – dice la Caritas – ma il trauma psicologico è importante”
Appuntamento come ogni martedì alle 21 sul canale 13. Spiegheremo come è organizzata la rete coordinata dalla prefettura, quali sono le esigenze, cosa si prevede per i prossimi giorni e come si può contribuire
Come ogni mercoledì torna alle 21 l’appuntamento con la trasmissione di approfondimento “Il medico e il cittadino”
Se ne parlerà dalle 21 nella nuova puntata de “Il medico e il cittadino”. Con i professionisti dell’Ausl si approfondirà anche il tema dell’abuso di alcol, tra i giovani e adulti
Appuntamento in diretta come ogni mercoledì alle 21. Potete chiamare o scrivere messaggi whatsapp o sms ai numeri che vedrete in sovrimpressione
Il direttore delle Malattie infettive ospite a Il Medico e il cittadino ha ribadito l’importanza della tutela delle persone più deboli, pur ammettendo che per la prima volta dopo tanto tempo la pandemia sta allentando le maglie
In studio il dottor Marco Massari, direttore delle Malattie infettive del Santa Maria Nuova. Un altro argomento sarà l’assistenza domiciliare dei pazienti positivi e del lavoro delle Usca. Appuntamento alle 21 su Telereggio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
