Il medico e il cittadino x
x

Cristiana Boni e i suoi ospiti parleranno del nuovo servizio di continuità assistenziale, l’ex guardia medica, e dei tumori testa-collo
Problemi al rachide per un cittadino europeo su due. Ne abbiamo parlato con gli specialisti della casa di cura Villa Verde
Appuntamento come ogni mercoledì alle 21 sul canale 13 e in streaming su Reggionline. In studio il responsabile della fisioterapia di Villa Verde, il dottor Paolo Simonazzi, il neuroradiologo Gianni De Berti e il fisiatra Daniele Ghizzoni
A fronte di un solo ricovero ad agosto. E’ la variante “Eris” quella più diffusa e che appare la più resistente agli anticorpi. Mediamente è poco più di un’influenza. Nessun allarme, quindi, ma non bisogna abbassare la guardia andando incontro alla stagione invernale
Ospite nella prima puntata della nuova stagione de “Il medico e il cittadino”, la direttrice generale dell’Ausl, Cristina Marchesi, ha dichiarato che i contratti non verranno rinnovati. I 107 milioni di “rosso” nel bilancio di previsione saranno ridimensionati da finanziamenti in arrivo
Appuntamento ogni mercoledì alle 21 sul canale 13 del digitale terrestre e in streaming. Nella prima puntata si parlerà di sicurezza delle cure e del paziente, ma anche del futuro della sanità reggiana con la direttrice dell’Ausl Cristina Marchesi
La direttrice generale Cristina Marchesi a “Il medico e il cittadino” è intervenuta su un problema che ormai da tempo non ha soluzione: “Non abbiamo i professionisti che si dedichino solo alla attività ambulatoriale. Stiamo lavorando sull’appropriatezza delle prescrizioni”
Le sigarette sono il primo fattore di rischio del tumore al polmone. Questa sera, in occasione della giornata mondiale senza tabacco, a Il medico e il cittadino si parlerà di come combattere questa dipendenza
In studio il direttore scientifico, il professor Antonino Neri. Nella seconda parte si parlerà dell’esperienza dell’associazione “Amiche del Core”, diretta dalle 21 su Telereggio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
