Il medico e il cittadino x
x

Annunciata l’apertura, a gennaio, nel reparto di Reumatologia del Santa Maria Nuova, sarà destinato ai casi più complessi. L’anticipazione dal prof Carlo Salvarani nell’ultima puntata de Il Medico e il Cittadino che ha trattato le artriti infiammatorie
Le terapie innovative, la ricerca continua sui linfomi e la situazione dei trapianti sul nostro territorio, oltre a un nuovo ampliamento del reparto in spazi più adeguati. Se n’è parlato nell’ultima puntata de Il Medico e il Cittadino
Nel 2024 un ulteriore ampliamento anche grazie alle donazioni raccolte dalla Fondazione Grade. Appuntamento come ogni mercoledì alle 21 sul canale 13 e in streaming su Reggionline
Le nuove frontiere della ricerca al centro dell’ultima puntata de Il Medico e il Cittadino su Telereggio. Il nostro ospedale è all’avanguardia in Italia e in Europa
Appuntamento come ogni mercoledì alle 21 su Telereggio e in streaming su Reggionline
Giudizio in chiaroscuro sulla recente legge di bilancio del Governo. Un passo avanti è stato fatto, ma i finanziamenti devono diventare strutturali. Divieto di apertura in regione di pronto soccorso privati, le liste d’attesa e la battaglia per rivedere l’accesso con il numero chiuso a medicina
Se ne discuterà alle 21 a Il Medico e il Cittadino con l’assessore regionale Raffaele Donini. Appuntamento in diretta su Telereggio e in streaming su Reggionline
Nel 2022 a Reggio Emilia 189 segnalazioni di violenze verbali o fisiche. In 3 anni sono passati dall’essere eroi a bersagli della frustrazione altrui. A Il Medico e il Cittadino le azioni che l’Ausl locale ha messo in campo per protegge i sanitari e la testimonianza di alcuni di loro
Un fenomeno che interessa non solo il pronto soccorso ma anche altri reparti, servizi e sportelli. Ne parleranno medici e infermieri del Santa Maria Nuova martedì alle 21 su Telereggio e Reggionline all’interno della trasmissione “Il Medico e il Cittadino”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
