Il medico e il cittadino x
x

Il rapporto tra la sanità pubblica, alle prese con la riforma dell’emergenza urgenza e con poche risorse, e i cittadini al centro dell’ultima puntata de Il Medico e il cittadino
Nella seconda parte si approfondirà, invece, il rapporto tra sanità e cittadini: come è cambiato e quali le ricadute sociali? Appuntamento in diretta alle 21 anche in streaming su Reggionline
Tutti i dettagli sull’accesso ai Centri di Assistenza e Urgenza e sul loro funzionamento. Si discuterà anche sulla campagna di vaccinazione anti Covid e sul ruolo dei medici di base. Nella seconda parte, focus sulla ricerca in ambito scientifico e le sue applicazioni pratiche
Il coronavirus torna a creare apprensione mentre le vaccinazioni vanno a rilento. Ne abbiamo parlato nella trasmissione “Il Medico e il Cittadino”
Sotto la lente i ricoveri e l’andamento della vaccinazione dopo l’apertura degli Open Days in provincia. Nella seconda parte della trasmissione si parlerà di oblio oncologico
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, abbiamo fatto il punto della situazione con gli esperti e i medici per capire, a 40 anni dalle prime diagnosi, quali sono le cure oggi a disposizione
Quale è la situazione in provincia di Reggio, quanti i malati e quali le cure oggi a disposizione? Negli ultimi anni, fortunatamente, la ricerca ha fatto enormi progressi
Entro dicembre saranno inaugurati i nuovi punti vendita a Mancasale e Corte Tegge dopo la recente apertura alla stazione Mediopadana. I progetti e i servizi legati anche alle vaccinazioni al centro della puntata de Il Medico e il Cittadino
In studio Andrea Capelli, presidente di Fcr, il direttore Carlo Bergamini, Giuliana Bertolini direttrice Area Farmacie, e Laura Silingardi, responsabile del servizio informazione e documentazione
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
