Il medico e il cittadino x
x

Ne abbiamo parlato nell’ultima puntata de “Il Medico e il Cittadino” su Telereggio. In studio il suo ideatore Stefano Fontanesi e l’ortopedico e chirurgo vertebrale Davide Guasti
Oltre il 36% della popolazione è sedentaria e non pratica alcune attività sportiva. Risulta dalle ultime ricerche e per combattere questo trend oggi sono disponibili nuove discipline più armoniose e attente al benessere psicofisico da praticare all’aperto. Il caso di Camminata Metabolica
Una puntata speciale sarà registrata giovedì 4 aprile, dedicata ai 13 anni dell’Irccs di Reggio Emilia. Ospiti i ricercatori che racconteranno il loro lavoro, l’impegno quotidiano e i traguardi raggiunti. COME PRENOTARE
A “Il medico e il cittadino” si è parlato delle nuove frontiere della chirurgia dell’orecchio e la collaborazione tra il Santa Maria Nuova e l’ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monti, diventato centro di riferimento nazionale
Gli impianti cocleari, l’attività dell’Ortochirurgia del S.Maria Nuova e dell’Ospedale S.Anna di Castelnovo Monti. I dieci anni del Progetto Afa di Uisp Reggio Emilia e i progetti con l’Azienda sanitaria locale
Appuntamento come ogni mercoledì in diretta alle 21 in diretta sul canale 13 e in streaming su Reggionline. Nella seconda parte si parlerà di chirurgia dell’orecchio
A “Il medico e il cittadino” se n’è parlato con i medici dell’equipe di Ortopedia e Traumatologia. Interventi chirurgici che riguardano pazienti adulti e per circa il 90% svolti in regime di convenzione con il servizio sanitario nazionale
Giornata di sensibilizzazione contro le malattie come anoressia e bulimia, le più conosciute ma non le uniche. Nel reggiano i numeri sono aumentati dopo la pandemia che ha limitato la socialità
Nuovo appuntamento con la nostra trasmissione di medicina in onda alle 21 e dedicata questa sera alla Neuropsichiatria infantile, in particolare ai disturbi del movimento. Gli accertamenti, la diagnosi e le terapie oggi a disposizione
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
