CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – Queste immagini sono state realizzate con un telefono cellulare da un residente, membro del comitato “Cadelbosco Aria Pulita”.
Siamo lungo l’argine del Crostolo, tra Cadelbosco Sotto e Santa Vittoria di Gualtieri, nei pressi del punto in cui lo scorso 20 ottobre era avvenuta la rottura dello stesso argine che aveva provocato l’esondazione del corso d’acqua e gli allagamenti nella zona circostante con l’evacuazione di numerose abitazioni. I video e le foto evidenziano la presenza di maxi fori nel terreno, laddove sono stati effettuati nel corso delle ultime settimane interventi di manutenzione da parte di Aipo: si tratta delle tane scavate dai roditori, nutrie o più probabilmente tassi, nella terra posta di recente come rinforzo.
Una situazione che viene denunciata con allarme dai residenti della zona che da tempo rimarcano questo tipo di problema. Un’opera di denuncia condotta con insistenza anche dall’ex assessore del Comune di Gualtieri, Marcello Stecco.
Proprio alla situazione degli argini del Crostolo sarà dedicata una assemblea pubblica a palazzo Greppi di Santa Vittoria, in programma venerdì sera alle 20.30: una iniziativa promossa dai comitati di Cadelbosco e di Gualtieri alla quale interverrà il docente di Costruzioni idrauliche di Unimore, Stefano Orlandini. “I cittadini – lamentano i comitati – sono ancora in attesa di una presentazione ufficiale delle cause reali che hanno provocato la rottura degli argini e chiedono una mappatura di essi”.
Reggio Emilia alluvione reggio emilia esondazione crostolo argine crostolo tane nutrieBonifica al lavoro sul Rodano che un mese fa ha allagato Gavassa. VIDEO