NOVELLARA (Reggio Emilia) – Il completamento della Tangenziale di Novellara sarà cofinanziato da Autostrada del Brennero. L’ultimo stralcio della Variante, che è da tempo al centro di un contenzioso giudiziario, è stato infatti inserito nell’elenco di dieci opere che Autobrennero si è impegnata a finanziare, in tutto o in parte, con il piano pluriennale degli investimenti. A fronte cantieri per 37 milioni, Autobrennero metterà sul piatto 30 milioni. Tra i progetti finanziati, le varianti di Tagliata e Rolo.
Già nei prossimi giorni partiranno i lavori per la messa in sicurezza dell’incrocio tra la Sp 30 e via Naviglio Nord a Ponte Vettigano. I 600mila euro messi a disposizione dalla Provincia di Reggio hanno permesso di dirottare la stessa somma sull’ultimo lotto della Tangenziale di Novellara. I primi due lotti, realizzati dalla Provincia, furono inaugurati tra il 2013 e il 2014: in tutto 13 chilometri che da Bagnolo portano alla Sp 42 per Guastalla.
Intanto a proposito di infrastrutture, la Provincia ha incontrato i sindaci dell’Unione Tresinaro Secchia per fare il punto su una serie di interventi in programma nel corso del 2020. Palazzo Allende ha destinato 36 milioni di Euro per opere in scuole e viabilità. Oltre 6 milioni per la manutenzione straordinaria, oltre 2 milioni per i ponti e poco più di un milione per le frane.
Novellara, l’ultimo tratto di tangenziale sarà cofinanziato da Autobrennero. VIDEO
30 gennaio 2020Dieci, complessivamente, le opere in territorio reggiano finanziate in tutto o in parte. Di 30 milioni l’importo del contributo da parte della società che gestisce l’A22, a fronte di cantieri per 37 milioni