VENTASSO (Reggio Emilia) – La neve fresca caduta nei giorni scorsi, i cannoni al lavoro per integrare il manto e rendere le piste praticabili. E poi le temperature finalmente invernali. Dopo un inizio inverno sotto tono ora ci sono tutti gli ingredienti per apire gli impianti sciistici anche sul nostro Appennino. La stagione partirà dunque domani, sabato 13 gennaio, a Cerreto laghi. Nel principale comprensorio della nostra provincia saranno aperte pista 1, pista 2 e campo scuola. Ancora incerta la situazione di pista 3 ma i gestori stanno lavorando per aprire anche quella. Gli impianti di risalita saranno attivi tutti i giorni dalle 8.30 alle 15.50 (salvo condizioni meteo avverse). In questa fase di apertura parziale del comprensorio i prezzi degli skipass saranno ridotti rispetto al listino ufficiale.
Domani e domenica 14 gennaio apriranno anche le piste a Ventasso Laghi. “Le previsioni mettono sole e le piste sono perfette”, scrive sulla sua pagina Facebook Claudio Malpeli, gestore degli impianti. Disponibili maestri di sci, noleggio attrezzature e ristorazione. Malpeli ricorda anche, mostrando una bellissima foto del Calamone, che è severamente vietato camminare sul lago ghiacciato.
Partenza ridotta invece per Febbio, dove lo scorso ottobre il maltempo aveva purtroppo danneggiato gli impianti appena rimessi a nuovo. I nuovi gestori di “Alpe di Cusna” sono al lavoro e domenica 14 riusciranno ad inaugurare il nuovo tapis roulant. Con l’open day del campo scuola l’impianto sarà gratis per tutta la giornata. Disponibili i maestri di sci e dalle 13 intrattenimento con djset nella zona Rescadore. Si può dire dunque che la stagione invernale sia ai nastri di partenza per tutto il nostro Appennino.
Reggio Emilia sci neve Appennino Cerreto Laghi Febbio impianti aperti Ventasso Laghi