REGGIO EMILIA – Nuovo vertice in prefettura per far fronte al fenomeno delle truffe di cui sempre più spesso sono vittime persone anziane.
Alla riunione, convocata dal prefetto, Iolanda Rolli, hanno partecipato, oltre ai rappresentanti delle forze di polizia, la neo-vicepresidente della Provincia, Elena Carletti, e l’assessore alla legalità del Comune di Reggio Emilia, Nicola Tria.
Il progetto, in continuità con quello realizzato per l’annualità 2020-2021, prevede azioni di prevenzione e contrasto per un totale di circa 18 mila euro.
Prevista l’attivazione di uno ‘sportello antitruffa’ volto ad assicurare solidarietà sociale a coloro che sono colpiti dal reato in questione, attraverso uno sforzo congiunto da parte di tutti: consumatori, imprese, istituzioni e forze dell’ordine.
Lo sportello, che troverà sede presso il centro sociale comunale “Fogliano” (dopo una fase di incubazione sperimentata l’anno passato presso il centro sociale Gattaglio), sarà aperto almeno un giorno alla settimana per tutta la durata del progetto, verrà gestito da volontari del centro supportati da consulenti ed esperti di Federconsumatori.