VEZZANO SUL CROSTOLO (Reggio Emilia) – Le maestre della scuola primaria di Vezzano hanno realizzato un video per mantenere il contatto tra i bambini e per spiegare loro, con un linguaggio semplice, la situazione che stiamo attraversando, e illustrare i comportamenti corretti da tenere per evitare i rischi di contagio. Durante la chiusura forzata della settimana appena trascorsa si sono incontrate davanti alla scuola, proprio all’ingresso, e si sono improvvisate attrici per costruire il filmato che si intitola “Il paese con la scuola davanti”; nome tratto da un racconto di Gianni Rodari. In breve questo filmato è finito su Youtube e Facebook, ricevendo apprezzamenti e parecchie condivisioni.
“Noi stiamo bene e abbiamo voglia di vedervi – dicono le maestre all’inizio del video, ripreso sulle scale della scuola – Purtroppo siamo state costrette a stare a casa per colpa di questo piccolo e invisibile mostriciattolo che ha anche la corona…”.
Il video e la storia che racconta ha lo scopo di mandare messaggi importanti attraverso l’uso di un linguaggio semplice, diretto e costruito in modo da strappare una risata a chi lo guarda.
L’auspicio è chiaro: “Tornerà tutto alla normalità. Non abbiate paura. Vi aspettiamo. Siamo qui, siamo le vostre maestre”. Un messaggio semplice e nello stesso tempo dal valore inestimabile. Un bel modo di mostrare la Scuola con la “S” maiuscola, quella che va oltre la didattica, oltre i programmi, oltre i progetti. La scuola della miglior tradizione reggiana, quella che è prima di tutto vita, vita vera. La scuola de “Il bambino al centro”.