MONTECCHIO (Reggio Emilia) – Una notte di musica per dare vita a una babele di suoni. Questo è stato “Montecchio Unplugged”, il festival della musica di strada giunto alla sua 17esima edizione. Ancora una volta il centro storico di Montecchio si è trasformato in un grande palcoscenico sotto le stelle dove si sono esibiti 16 artisti, tra gruppi e solisti. Quattro ore di concerto tra musica classica, soul, raggae, a cui è seguito un lungo dopo festival nel cortile del Castello Vesponi con il dj-set di Emilia Soul Lovers.
“Diamo modo al pubblico di vedere contemporaneamente 16 musicisti che suonano 16 generi differenti. Credo sia un’occasione unica. Come ogni anno ci rivolgiamo ad artisti di ambito locale, come ad esempio il famoso jazzista reggiano Andrea Papini, di ambito nazionale, tra cui gli Erin gruppo bolognese di afrobeat, e proposte internazionali'”, spiega l’organizzatore Davide Fontani.
Ad arricchire la manifestazione sono stati i mercatini dedicati al vintage e all’artigianato, le distese estive egli stand enogastronomici. Emozionati gli artisti ed il pubblico presenti.
“E’ stato un successo notevole, non solo di pubblico ma di qualità di tutti i gruppi musicali”, il commento del sindaco Fausto Torelli.
Reggio Emilia eventi musica festa Montecchio Montecchio Unplugged musica di strada