LIGONCHIO (Ventasso, Reggio Emilia) – Vivere la montagna in sicurezza durante la stagione invernale. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa “Sicuri con la neve”, la tradizionale giornata organizzata dal Soccorso Alpino e Speleologico per la prevenzione dei rischi ad alta quota. Quest’anno l’appuntamento per il nostro territorio si è svolto sul Monte Bagioletto e ha visto la partecipazione di oltre 150 persone, un successo se si considera che negli anni passati l’affluenza era stata di circa 30 appassionati.
Dal primo gennaio 2022 chiunque voglia affrontare la montagna in condizioni di neve e pericolo valanghe di grado 2 deve avere obbligatoriamente con sé un kit di autosoccorso che comprende: una pala, una sonda telescopica di 3 metri e l’Artva – un apparecchio radio per rintracciare le persone sommerse dalle slavine.
Durante la giornata sono state effettuate simulazioni per imparare ad utilizzare questi strumenti fondamentali per salvare vite e per capire cosa effettivamente si stia sondando. Il prossimo appuntamento è previsto in estate con la giornata “Sicuri sul sentiero”.
Reggio Emilia sicurezza soccorso alpino neve Monte Bagioletto












