REGGIO EMILIA – Da Miss Italia alle api. Nel corso della puntata di Agri7 si racconterà la storia della reggiana Sara Guidetti. Un passato che l’ha vista tra le candidate a Miss Italia nel 2012 a Montecatini, oltre a raggiungere in carriera l’oro europeo di pattinaggio artistico con lo Skating Albinea.
La sua passione numero uno, però, resta quella delle api che nel 2017 l’ha portata ad aprire “la fattoria di Sara”: un’azienda agricola con sede a Regnano che produce miele e coltiva grani antichi. Da quest’ultimi ottiene la farina che viene prodotta nell’antico mulino di Cadonega, recentemente ristrutturato ma che ha conservato parti funzionanti risalenti al 1800.
Pochi chilometri verso la pianura e tappa a Bosco di Scandiano. In questa località c’è l’agriturismo Bosco del Fracasso, visitato dalle telecamere della trasmissione con tanto di intervista alla titolare, Anna Brevini. E’ stata l’occasione di parlare anche delle sfogline, che dal 16 marzo sono candidate a diventare patrimonio dell’umanità Unesco.
Nazzarena Ferretti ha portato avanti la tradizione della pasta fatta a mano, simbolo della nostra tradizione culinaria. Insieme a Coldiretti e al direttore Maria Cerabona si è colta l’occasione per fare il punto sugli attuali momenti di siccità, senza dimenticare l’esigenza di un invaso in val d’Enza per contrastare la carenza d’acqua in quell’area. Agri7 va in onda ogni sabato alle 21 e la domenica in replica alle 11.
Telereggio Reggio Emilia Agri7 Coldiretti Reggio Emilia api Miss Italia Sara Guidetti











