RUBIERA (Reggio Emilia) – La piena eccezionale del torrente Tresinaro aveva trascinato con sé, nella notte fra lunedì e martedì scorsi, due grossi tronchi d’albero, che hanno terminato la loro corsa incastrandosi sotto le arcate dello storico ponte di località Montecatini a Rubiera. E’ stato impossibile spostarli sotto la pressione di una corrente impetuosa, ma una volta tornato alla normalità il corso d’acqua, si sono eseguite le operazioni di rimozione, coordinate dai tecnici del Comune. Un intervento spettacolare, che ha richiesto la presenza di vari mezzi dotati di cestello e di gru.
Il primo tronco si è rivelato essere un esemplare di Ginkgo Biloba, una pianta ornamentale che raggiunge grandi dimensioni, letteralmente sradicata dalla forza dell’acqua in qualche zona a monte e trascinata come un fuscello finché ha trovato l’ostacolo dei piloni del ponte. Il tronco è stato imbragato, sollevato e depositato sulla carreggiata chiusa al traffico. Qui è stato sezionato con le motoseghe e caricato su un automezzo per il trasporto. Aveva una lunghezza di una ventina di metri e una circonferenza di un metro e 80. Più facile la rimozione del secondo tronco, anch’esso di notevoli dimensioni, ma già appoggiato sulla sponda del torrente il giorno della piena. Si trattava di un albero ormai disseccato, di non facile identificazione. È stato in parte sezionato in fondo all’alveo del Tresinaro e poi sollevato fino alla sede stradale, dove si è completato il lavoro di taglio.
Gian Piero Del Monte
Reggio Emilia Rubiera maltempo Tresinaro tronco