CASALGRANDE (Reggio Emilia) – “Un’esperienza bruttissima, mi sono venuti in mente i romagnoli”. Quello che prima era solo un piccolo torrente è diventato un fiume in piena, che scorreva con una potenza incredibile. Durante il violento nubifragio l’acqua del Rio Rocca esondato, a Veggia di Casalgrande, ha invaso i seminterrati e portato via quello si trovava davanti.
Tre le abitazioni allagate ai piani più bassi, altre tre in centro a Casalgrande e ora si lavora per ripristinare tutto nel minor tempo possibile. La farmacia di Sant’Antonino ha subito i danni maggiori, quattro persone sono state salvate dai vigili del fuoco e dai carabinieri dopo essere rimaste bloccate al piano seminterrato completamente invaso dall’acqua. Sul posto è arrivata anche l’ambulanza.
Sempre a Sant’Antonino di Casalgrande un furgone con a bordo una persona è rimasto quasi completamente sommerso dall’acqua, ma il conducente è riuscito ad uscire autonomamente grazie all’aiuto di alcune persone. Criticità anche a Cadiroggio di Castellarano dove un altro furgone è finito in un canale. Una famiglia di quattro persone che vive in via Canaletto a Scandiano ha trascorso la notte in un albergo a spese del Comune perché la casa è stata invasa dall’acqua e dal fango dopo l’esondazione di un canale del fiume Secchia. Nel Comune di Castellarano, in località Tressano, si è allagata una pizzeria con l’acqua che ha raggiunto i 20 centimetri. Sono stati 25 gli interventi svolti dai vigili del fuoco, terminati alle 2 di notte. Invaso dall’acqua anche un garage con diverse auto e moto d’epoca, comprese Ferrari e Rolls Royce.
L’ondata di maltempo ha colpito nel tardo pomeriggio anche l’Appennino Reggiano. A Ligonchio, nel Comune di Ventasso, l’acqua ha eroso il terreno sottostante la carreggiata di via La Loggia che è stata chiusa al traffico a causa di una voragine che si è formata in strada. Nessuna abitazione è rimasta isolata fortunatamente, poiché la località dispone di una viabilità alternativa. A Ramiseto, sempre nel Comune di Ventasso, è esondato il Rio Carpineti in località Gazzolo dove ha invaso gli scantinati di due case al momento disabitate. A Gazzano di Villa Minozzo un tratto della Sp61 è rimasto chiuso per un’ora dopo che l’acqua in deflusso aveva trasportato un accumulo di detriti.
Leggi e guarda anche
Maltempo: per fronteggiare i danni nel reggiano servono 64 milioni di euro. VIDEO
Maltempo, esondazioni e smottamenti: danni e disagi anche sull’Appennino reggiano
Scandiano Casalgrande danni Sant'Antonino maltempo Veggia alluvioneNubifragio: Casalgrande in ginocchio, esondato il Canale di Secchia. VIDEO