REGGIO EMILIA – Diciassette comuni reggiani riceveranno risorse per 308 mila e 920 euro grazie all’iniziative di contrasto all’evasione fiscale messe in campo lo scorso anno. E’ la somma che gli enti locali sono riusciti a recuperare, in seguito alle segnalazioni inviate all’Agenzia delle entrate e alla guardia di finanza nel 2019. In tutta Italia sono quasi 400 i comuni interessati ai quali arriveranno circa 7 milioni e 700 mila euro. Il comune che a livello nazionale incasserà di più è in Emilia Romagna ed è San Giovanni in Persiceto che recupererà un milione e 200 mila euro.
Nella nostra provincia, il comune che riceverà la somma maggiore è quello di Guastalla: le segnalazioni permetteranno di recuperare quasi 133 mila euro. Un importo che supera quello relativo al comune capoluogo: Reggio Emilia si trova infatti al secondo posto della classifica con 102 mila euro. Segue Rubiera, con una cifra che sfiora i 27 mila euro. Scendendo, troviamo Casalgrande (18 mila euro) e Luzzara (14 mila euro). Altri sei comuni (Boretto, Cadelbosco sopra, Novellara, Scandiano, Correggio, Bibbiano) riceveranno somme tra i mille e i cinque mila euro. Infine Albinea, Cavriago, Poviglio, Montecchio, Vezzano e Sant’Ilario: le segnalazione effettuate frutteranno somme pari ad alcune centinaia di euro.
Reggio Emilia evasione fiscale Comuni fondi recuperati