REGGIO EMILIA – Ottomila euro raccolti in mezz’ora. E’ subito un successo la raccolta di fondi lanciata da Provincia, Reggiana ed Emilbanca per sostenere la Croce Verde e la pubblica assistenza nella lotta al Coronavirus. Particalmente ambite le maglie del Centenario indossate da Spanò e compagni il 16 dicembre scorso contro il Padova. La raccolta di donazioni prosegue attraverso la piattaforma di crowdfunding Ginger.
Reggionline ha trasmesso in diretta la presentazione dell’iniziativa.
In pochissimi secondi ben 20 delle 24 maglie (tra cui quella di Spanò, che era in vendita a 1.000 euro con, in aggiunta, un aperitivo con il capitano ed i vertici di Reggiana, Provincia ed Emilbanca) sono andate esaurite. Per tutti gli altri, comunque, restano altre 4 maglie, che saranno sorteggiate tra tutti coloro che, nel corso dei prossimi 30 giorni, faranno una offerta di almeno 10 euro. Nonché la possibilità di ottenere tanti altri premi.
I premi
Oltre alle 20 maglie, la raccolta fondi mette in palio anche la possibilità, per 5 persone, di sfidare ai rigori i rispettivi sindaci allo stadio Città del Tricolore in occasione della prima partita casalinga post-Covid della Reggiana e, per un altro, di battere il calcio di inizio e di andare in trasferta con i vertici di Reggiana, Provincia ed Emilbanca. E poi ancora 18 volumi sulla Reggiana dello “storico granata” Mauro Del Bue, gran parte dei quali messi gentilmente a disposizione dallo stesso autore, 20 cartoline celebrative del Centenario realizzate da Reggiana e Poste Italiane, biglietti per la prima partita della Reggiana post-Covid, nonché giochi da tavolo e altri gadget offerti dai Nimêl Arşân, l’associazione no profit che ha lanciato l’appassionante gioco strategico da tavolo “Regium Lepidi – Porcorum bellum”. Tutti i premi e tutte le info sono pubblicati sulla piattaforma www.ideaginger.it, le donazioni possono essere effettuate con carta di credito, paypal o bonifico bancario.
Come partecipare
Covid19: le maglie storiche della Reggiana in vendita per beneficenza. VIDEO