REGGIO EMILIA – Si chiama Zanelli Aeronautics & Space Administration. L’acronimo Zasa e il logo richiamano chiaramente la Nasa americana. E’ un progetto che unisce fisica, matematica, informatica ed elettronica con l’obiettivo di realizzare veri razzi a più stadi. “L’idea è nata quando, due anni fa ho raccontato ai miei studenti come avevo passato le vacanze di Natale”, ha spiegato Giulio Donelli, insegnante di fisica.
Il progetto attualmente coinvolge la classe 4ª I del liceo informatico ingegneristico all’interno del monteore, ma dal prossimo anno diventerà un vero e proprio progetto di studio dello “Zanelli” e coinvolgerà le classi terze. In questi due anni la classe coinvolta ha studiato il razzo partendo da zero e sviluppando passo dopo passo ogni parte dello stesso. E partendo da questo progetto scolastico quattro studenti sono andati oltre, dando vita alla Zanas Incorporated.
Reggio Emilia Buongiorno Reggio istituto Zanelli progetto Zasa












