REGGIO EMILIA – Il mondo dello sport prova a rimettersi in moto. Ma tra rinvii, partite a porte chiuse e sospensioni c’è ancora tanta confusione.
***
Tanta confusione, poca chiarezza… Il mondo dello sport affronta questa emergenza coronavirus dimostrandosi più disunito che mai: in pratica ogni federazione si gestisce in modo autonomo, applicando le direttive ministeriali nei modi più disparati, a prescindere dal fatto che si parli di campionati Nazionali o Regionali o Provinciali.
Nel calcio la Reggiana non giocherà domenica a Rimini, l’intera giornata è stata rinviata al 15 aprile. Intanto i recuperi con la Triestina e con il Vicenza sono stati fissati rispettivamente il 18 marzo e il 1 aprile. Fermi fino a domenica 8 marzo i campionati giovanili.
Anche nel basket la Grissin Bon non sa se giocherà il derby con la Virtus in programma domenica a Bologna. La fip vuole far giocare tutte le partite, magari a porte chiuse, la LegaBasket non è del tutto convinta, il club bolognese vuole il pubblico. Sospesi fino all’8 marzo tutti i campionati dilettantistici regionali e quelli giovanili.
La Pallavolo ha deciso di far giocare i campionati di 1^, 2^ e 3^ divisione provinciali. Stop invece all’attività giovanile.
Nel Rugby si decide domani se giocare il match di top 12 di domenica tra Firenze e Valorugby
Nella pallamano riprende tutta l’attività regionale, anche giovanile. Nell’hockey si dovrebbe giocare a porte chiuse il campionato di A1, giovanili ferme per tutta la settimana. Il CSI reggiano ha sospeso tutta l’attività, la Uisp invece ha riattivato tutto, ad eccezione dell’attività dei bambini. Saltano invece le gare podistiche del weekend, che non rientrano nel concetto di attività sportiva ordinaria.
Leggi e guarda anche
Volley A2: la Conad Tricolore torna in campo, ma a porte chiuse per il coronavirus
Coronavirus, partite rinviate in serie C: niente Rimini – Reggiana
Reggio Emilia calcio basket sport volley rugby pallamano rinvii hockey coronavirusCoronavirus, allenamenti intensi per la Reggiana in attesa di certezze