REGGIO EMILIA – Ieri vi abbiamo parlato del sequestro di una stalla di 1000 bovini da parte dei Nas in un paese della Bassa reggiana. L’azienda agricola è di proprietà di un imprenditore lombardo. Il fenomeno dell’acquisto da parte di affaristi spesso senza scrupoli, degli allevamenti nella nostra provincia sta suscitando diverse preoccupazioni.
***
Etica e soldi non sempre vanno d’accordo. In agricoltura sta succedendo qualcosa che lo conferma. Il prezzo delle quote latte finalizzate al Parmigiano Reggiano è in questo momento molto allettante: 150 euro al quintale, un prezzo molto alto rispetto a qualche tempo fa. Un allevamento che sorge nelle nostre campagne produce mediamente 4000 quintali. Vale quindi 600mila euro. Un bel gruzzolo per un imprenditore che magari è alle soglie della pensione e non vede i propri figli interessati a continuare l’attività. In alcune circostanze a comprare è un allevatore conosciuto che intende allargare la propria azienda. In altre circostanze si presentano invece affaristi che arrivano da altre regioni d’Italia. Una volta acquistata l’attività, costoro hanno mostrato, in alcune circostanze, di non rispettare le norme etiche del lavoro: è già accaduto che alcuni diano alle vacche erbe cresciute fuori dal bacino del parmigiano reggiano. Altri costringono gli animali a vivere in spazi troppo ristretti. Altri non rispettano le norme igienico-sanitarie sullo smaltimento dei liquami. L’ultimo caso è avvenuto ieri. I Nas sono intervenuti per sequestrare una stalla con 1000 bovini comprata da un imprenditore bresciano che, secondo i Carabinieri, non rispettava le normative.
Gli incassi molto sostanziosi e la mancanza di ricambio generazionale stanno spingendo, anche nel Reggiano, diversi imprenditori a cedere le proprie aziende a persone sovente senza scrupoli. Si sono registrati casi in cui agricoltori non particolarmente anziani, di fronte ad offerte molto allettanti, hanno legittimamente ceduto l’attività. Tutto normale se non fosse che uno dei nostri vanti, il Parmigiano Reggiano, rischia di essere minato da condotte maldestre di personaggi discutibili che sempre più spesso finiscono nei guai con la giustizia.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Parmigiano Reggiano bovini mucche quote latte compravendita allevamenti allevamenti in venditaCarenze igienico-sanitarie: sequestrati oltre mille bovini in un allevamento. VIDEO











