REGGIO EMILIA – E’ in programma giovedì alle 9.30 al palazzo di Giustizia di Milano l’interrogatorio di garanzia di Giulio Cornelli, l’informatico reggiano arrestato nell’ambito dell’inchiesta sul maxi giro di dati rubati. Stiamo parlando dell’inchiesta ribattezzata “sugli spioni”.
***
A cinque giorni dall’arresto, comparirà davanti al Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Fabrizio Felice, il 38enne reggiano Giulio Cornelli, finito ai domiciliari sabato scorso nell’inchiesta della Direzione Nazionale Antimafia perché accusato di far parte dell’organizzazione che acquisiva illecitamente dati riservati di politici, imprenditori, manager, ma anche persone comuni.
Ad assistere Cornelli, che si trova ora detenuto con tanto di braccialetto elettronico nella sua abitazione in città, é l’avvocato Giovanni Tarquini. Da capire se l’esperto informatico, titolare della società “Develope and Go” con sede in via Gandhi, in città, deciderà di rispondere alle domande del magistrato oppure si avvarrà della facoltà di non rispondere.
Giulio Cornelli avrebbe iniziato a lavorare in pianta stabile nella società di investigazioni “Equalize”, di Milano da gennaio 2023. E’ Nunzio Samuele Calamucci che nel settembre 2022 gli propone un suo ingresso nell’azienda.
Ma qual è il percorso che porta il 38enne reggiano ad entrare nel giro dello spionaggio illecito e della fabbricazione di dossieraggi?
Sul suo profilo Linkedin, la piattaforma social rivolta al mondo delle professioni, Cornelli scrive di avere lavorato dal 2012 al 2022 come tecnico informatico con specializzazione investigativa per la Emilpol di Reggio Emilia, società non più esistente e finita in liquidazione.
Potrebbe essere avvenuto nel corso di questa esperienza professionale il contatto con un’altra società di investigazioni, la Mercury Advisor con sede a Bollate (Milano) di cui è socio Calamucci, altro soggetto arrestato.
Cornelli, che si è diplomato al Liceo Scientifico Moro, sempre nel curriculum indica di avere collaborato tra il 2005 e il 2012 con la Rugby Reggio in qualità di responsabile organizzativo.
Leggi e guarda anche
Inchiesta sui dati rubati: spiati anche manager e imprenditori reggiani. VIDEO
Reggio Emilia Milano inchiesta informatico Giulio Cornelli dati rubatiI reggiani spiati: il caso più significativo riporta alla crisi dell’Artoni Trasporti. VIDEO













