REGGIO EMILIA – Prosegue il nostro approfondimento sull’inserimento lavorativo delle persone disabili. Il consorzio 45, che riunisce le cooperative sociali aderenti a Legacoop, ha recentemente realizzato uno studio per capire quale sia l’impatto sociale ma anche economico dell’inserimento di persone svantaggiate.
***
Poco meno di un milione di euro. E’ il risparmio che la pubblica amministrazione del nostro territorio ha realizzato, nel 2021, con l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, in primis con disabilità fisiche o psichiche, attraverso quattro cooperative sociali. Le realtà interessate dallo studio, promosso dal Consorzio 45, sono storiche cooperative sociali aderenti a Legacoop che operano in città e provincia: Camelot, Il Bettolino, Lo Stradello e Il Ginepro.
“Sono cooperative che storicamente operano con gli appalti pubblici, ma recentemente la normativa è cambiata e agli stessi appalti posso partecipare cooperative che non sono sociali, quindi possono permettersi ribassi che noi non possiamo”, spiega Antonietta Serri, presidente del Consorzio 45.
Da qui la necessità di promuovere uno studio che mostri alla realtà pubbliche il reale risparmio che avrebbero affidando una appalto e una commessa alle cooperative sociali. L’analisi ha messo a confronto costi e benefici derivanti dall’inserimento lavorativo di 214 persone svantaggiate (153 dipendenti e 61 inseriti con tirocini). Persone con disabilità fisiche, psichiche, ma anche che hanno sofferto di dipendenze o carcerati. Il totale del risparmio calcolato in un anno per la pubblica amministrazione è stato di 928.438 euro, 4.338 euro per ogni persona. “Risparmi dal punto di vista fiscale ma anche di spese che il pubblico avrebbe dovuto affrontare se non fossero inseriti al lavoro. Vorremmo un confronto per coprogettare nel futuro”.
Leggi e guarda anche
Disabili, a Reggio Emilia e provincia solo l’8% ha trovato un lavoro. VIDEO
Reggio Emilia disabili lavoro persone svantaggiate Il Ginepro Il Bettolino Lo Stradello Consorzio 45 CamelotL’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro attraverso le coop sociali. VIDEO