Servizio Tg Reggio
di Andrea Bassi
REGGIO EMILIA – L’Ausl reggiana cerca sponsor per migliorare l’offerta di prestazioni di oculistica nelle diverse sedi del territorio provinciale e per questo, da oggi, un bando è stato pubblicato sul sito aziendale e ha scadenza il 3 novembre prossimo.
La sponsorizzazione è una delle modalità attraverso le quali è possibile contribuire alla concreta realizzazione di progetti che mirano al miglioramento dell’assistenza, della cura e, in generale, della qualità di vita dei pazienti in ambito ospedaliero e non solo. L’avviso a manifestare il proprio interesse è rivolto a soggetti pubblici e privati, associazioni senza scopo di lucro o altri soggetti purché in possesso dei requisiti necessari a contrarre con una pubblica amministrazione. La durata del contratto è di 12 mesi.
L’obiettivo dell’azienda, attraverso il bando, è di rendere autonomo ogni centro distrettuale nell’accertamento diagnostico con visita oculistica ambulatoriale dotandolo di moderne tecnologie che permettano di assorbire una parte dell’attività che oggi grava interamente sulle sedi di Reggio e Correggio. La dotazione consiste in tre tomografi ottici computerizzati e Fundus Camera per le sedi di Montecchio, Castelnovo Monti e Guastalla. L’impiego degli strumenti consentirebbe di inviare alle sedi centrali solo i pazienti che necessitino di specifici trattamenti, con beneficio dei pazienti cronici stabili che non sarebbero costretti a spostarsi dal distretto di residenza per controlli e diagnosi semplici.
Il progetto prevede, inoltre, la destinazione all’ospedale Santa Maria Nuova di un laser retinico innovativo che offra trattamenti più rapidi e meno dolorosi, in sostituzione dell’apparecchiatura oggi in dotazione. L’importo complessivo è di 280mila euro più Iva.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi al servizio programmazione e controllo dell’Ausl: ProtoProgrammazioneControllo@ausl.re.it (tel. 0522-339480).
Reggio Emilia ausl reggio emilia oculistica