REGGIO EMILIA – Lambrusco, Prosecco, Pignoletto, Sangiovese e Trebbiano sono i vini e gli spumanti più venduti nei punti vendita dell’Emilia Romagna. Lo riferisce l’anteprima della ricerca “Circana per Vinitaly” che sarà presentata proprio a Vinitaly, la cui edizione 2023 si terrà come sempre a Verona dal 2 al 5 aprile.
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico. Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al prezzo, ma potrebbe anche verificarsi un recupero nel secondo semestre se l’inflazione calerà e se le promozioni diventeranno più incisive.
A livello nazionale, primo posto in solitaria per il Prosecco con 46 milioni di litri venduti; secondo posto per il Chianti con 17 milioni di litri e poco staccato il Lambrusco con quasi 17 milioni di litri.
I dati dell’intero comparto vino mostrano una flessione, a volume, del vino (-5,4%), dei vini rossi (-7%), degli spumanti (-4,7%) che diventa -0,2% se si esclude il Prosecco.