REGGIO EMILIA – Oltre 700 studenti delle scuole superiori reggiane hanno ascoltato, stamattina al teatro Valli, la testimonianza di Liliana Del Monte, miracolosamente sopravvissuta all’eccidio della Bettola, la strage nazista compiuta il 23 giugno 1944.
La donna, unica superstite dell’eccidio, ha parlato di fronte ai ragazzi che hanno preso parte al Viaggio della Memoria 2023 di Istoreco a Praga. Molti altri hanno assistito a distanza tramite la diretta social. A introdurre Liliana, le canzoni di Cisco, ex voce dei Modena City Ramblers.
La direttrice di Istoreco, Gemma Bigi, e il referente della didattica Roberto Bortoluzzi hanno ricostruito il quadro storico del periodo, delle vicende che hanno portato all’occupazione nazista del nord Italia e alla lotta partigiana. Infine, Liliana e il direttore di Istoreco Matthias Durchfeld hanno dialogato sui dettagli del massacro e di come lei sia riuscita a sopravvivere: allora undicenne, venne ferita con tre pallottole al collo, al torace e alla spalla, e riuscì a scampare all’incendio della casa dove si trovava saltando da una finestra. Nella caduta da 5 metri si fratturò una gamba, ma riuscì a trascinarsi fino alla sponda del torrente Crostolo dove rimase nascosta fino alla mattina, quando un soldato tedesco la intravide e la portò sul ciglio della strada. Qui, venne rinvenuta e portata in ospedale dove venne curata. La Del Monte ha poi risposto a tante domande dei ragazzi.