REGGIO EMILIA – Realco sceglie la strada della composizione negoziata della crisi per tentare di superare le difficoltà. L’azienda, in questa fase, non è in grado di far fronte ai debiti e questa procedura la mette temporaneamente al riparo dalle iniziative legali dei creditori.
La decisione è stata comunicata con una lettera ai fornitori firmata da Andrea Artoni, presidente e amministratore delegato della società. “Sulla base del progetto di piano di risanamento depositato e delle proiezioni effettuate – scrive Artoni nella lettera – ci sono convincenti indicazioni che Realco sarà in grado di formulare una apprezzabile e onorevole proposta per il soddisfacimento dei vostri crediti”.
La Camera di Commercio dell’Emilia ha nominato come esperto il professionista Bruno Bartoli, che il 18 novembre ha accettato l’incarico. Le misure protettive del patrimonio sono scattate oggi. La prima mossa dei vertici di Realco è stata la sospensione del pagamento delle fatture pregresse. D’ora in avanti la cooperativa pagherà ai fornitori solo gli approvvigionamenti correnti, quelli che servono per far sì che i prodotti continuino ad arrivare sugli scaffali.
Nella comunicazione, datata 12 novembre, il presidente Artoni spiega che Realco, attraverso i suoi 130 negozi a insegna Sigma, Ecu ed Economy, sviluppa un fatturato annuo di oltre 200 milioni di euro. Sono numeri assai inferiori a quelli del 2020, quando l’azienda registrò il record dei ricavi con 360 milioni, ma lontani anche dai 340 milioni del 2023. E non solo per effetto dell’uscita dei negozi di Donatella Prampolini. Il 1° novembre scorso era scattato un periodo di un anno di cassa integrazione straordinaria per tutti i 94 dipendenti della sede centrale di Pieve.
La composizione negoziata blocca le pretese dei creditori e consente all’impresa in crisi di trattare con i creditori con il supporto di un esperto indipendente. E’ una procedura già sperimentata recentemente da altre società reggiane, come Landi Renzo e Meta System, in quest’ultimo caso senza successo.
Reggio Emilia composizione negoziata della crisi crisi realco













