VENTASSO (Reggio Emilia) – “L’attraversamento di laghi ghiacciati può risultare particolarmente rischioso soprattutto in giornate come queste in cui in montagna si sono registrate temperature molto alte per la stagione. E’ una attività che va assolutamente vietata”.
Pietro Barigazzi, classe 1963, è una guida alpina professionista. Svolge questa attività dal 1988 ed è considerato uno dei maggiori conoscitori del nostro Appennino. Fa parte del gruppo “Guide Alpine La Pietra” che si occupa di organizzare escursioni in montagna.
Barigazzi non è sorpreso dalle scene – che stanno suscitando tante polemiche in rete – di persone immortalate, nel giorno di Capodanno, camminare per divertimento e curiosità sulla superficie ghiacciata del Lago Calamone, nel comune di Ventasso. Di immagini ne sono state girate altre, nel pomeriggio del 2 gennaio. Si tratta – ci dice Barigazzi – di scene purtroppo già viste in passato, ma ritiene che un appello a vivere consapevolmente la montagna sia quanto mai doveroso. “Possono esserci sbalzi di temperatura enormi che possono creare condizioni di pericolo. In montagna occorre andare con l’abbigliamento e l’equipaggiamento giusto”, sottolinea la guida.
Già il sindaco di Ventasso Enrico Ferretti, nelle scorse ore, aveva lanciato un ammonimento contro comportamenti pericolosi e aveva segnalato la presenza sul lago il 1° gennaio di persone che avevano improvvisato addirittura una festa con musica.
L’Appennino è stato, negli ultimi giorni, meta molto battuta, anche se l’impennata di contagi ha condizionato tante iniziative. Barigazzi ci racconta, ad esempio, che le prenotazioni di escursioni proprio nel periodo natalizio hanno subito un annullamento di circa il 50% causa sopraggiunta positività degli iscritti.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Ventasso lago calamone lago ghiacciatoBalli e passeggiate sul lago ghiacciato: follie pericolose sul Calamone. L’ira del sindaco. VIDEO













