REGGIO EMILIA – Dalle cooperative di Legacoop alle grandi aziende, dai Comuni alle farmacie, fino ai centri sociali, alle piccole realtà di paese e ai singoli cittadini. I reggiani non stanno con le mani in mano a guardare una popolazione che soffre sotto i bombardamenti, a tutti i livelli la nostra comunità si sta mobilitando per aiutare i profughi, chi dall’Ucraina sta fuggendo oppure non può o non vuole fuggire.

Volontari in azione davanti alla farmacia di Albinea per raccogliere farmaci e altri beni da donare all’Ucraina
Ipercoop Baragalla e Ariosto, oltre a Transcoop, si sono attivate in poche ore per supportare l’iniziativa del Comune che ha messo a disposizione i magazzini di via Mazzacurati per la raccolta di prodotti alimentari a lunga scadenza e per l’igiene personale. Coop Alleanza 3.0 ha lanciato in questi giorni la campagna di raccolta fondi per le famiglie in fuga, finanziando Unhcr, Comunità di Sant‘Egidio e Medici Senza Frontiere. Si parte da uno stanziamento di 500mila euro che la cooperativa ha già messo a disposizione, al quale si sommeranno le donazioni dei soci e consumatori, con l’obiettivo di superare 1 milione di euro di donazioni.

Volontari a Castelnovo Sotto per raccogliere beni di prima necessità da spedire in Ucraina
Boorea insieme ai suoi partner sta organizzando una nuova edizione della Grande Cena, che si terrà anche quest’anno in diverse città e in forma diffusa tra il 7 e il 19 giugno per sostenere diversi progetti di solidarietà. Tra questi anche un progetto della ong WeWorld per l’Ucraina. Anche una grande azienda come Max Mara ha deciso di fare una donazione a favore dell’Unhcr, l’agenzia per i rifugiati.
Poi, ci sono le iniziative delle tante piccole realtà attive sul territorio, come il centro sociale Catomes Tôt di via Panciroli che partecipa alla raccolta di aiuti umanitari. I materiali raccolti verranno consegnati all’associazione dei volontari ucraini, attiva a Reggio Emilia dal 2014, che rivolge ora un appello: serve al più presto un mezzo per trasportare ciò che è stato donato e ora si trova in un centro in Via Turri.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Castelnovo Sotto Albinea Legacoop farmacie Max Mara guerra in ucraina aiuti per l'ucrainaLa comunità ucraina a Reggio: “Serve un camion per trasportare gli aiuti”. VIDEO