REGGIO EMILIA – Il Bra Day che si è celebrato il 16 ottobre e l’attività dell’ambulatorio Arcade al centro della puntata del Medico e il Cittadino. L’ esperienza dell’equipe di Chirurgia Plastica e Chirurgia Senologica dell’Ausl di Reggio con il dottor Fabio Castagnetti e il dottor Eugenio Cenini e le toccanti testimonianze del percorso affrontato con coraggio, delle donne colpite dal tumore al seno lette durante l’incontro al Core. Stabile il numero delle donne colpite dalla malattia oncologica ma per contro le pazienti sono sempre più giovani.
“Negli anni passati abbiamo avuto una media di 560 neoplasie maligne all’anno e 100 casi di neoplasie in situ – ha spiegato il dottor Eugenio Cenini – A Reggio possiamo dire di avere una buona prevenzione e questo fa sì che abbiamo un numero molto alto di tumori diagnosticati allo stadio 1 che sono il 56%”.
Presentato un primo bilancio dell’attività dell’ambulatorio per la dermopigmentazione del complesso areola-capezzolo Arcade e la dottoressa Rossana Borciani, il suo impegno con le Amiche del Core e tutte le Associazioni di volontari che hanno fortemente voluto e collaborato alla realizzazione di questa esperienza, nata circa tre anni fa e che sino ad ora ha ridato speranza a circa 70 pazienti.
Guarda la puntata
Il medico e il cittadino tumori al seno Ausl Reggio Bra Day Amiche del Core chirurgia ricostruttiva Chirurgia Plastica e Chirurgia SenologicaIl Medico e il Cittadino, guarda la puntata di mercoledi 16 ottobre 2024











