REGGIO EMILIA – Dopo l’ennesimo caso di truffa della casa-vacanze affittata online in Romagna su un noto sito e con vittima una giovane reggiana, la questura ricorda che “il dipartimento di pubblica sicurezza e il sito Airbnb hanno avviato una campagna per aiutare i meno esperti a riconoscere – e starvi alla larga – i tentativi di raggiro più diffusi, individuando i profili di truffatori più comuni e i consigli per smascherarli.
I vari profili dei truffatori e i consigli di polizia e Airbnb
Reggio Emilia questura reggio emilia truffe online Airbnb truffa casa vacanzeVacanze, estate da tutto esaurito: come evitare truffe sulle prenotazioni on line